Ho aperto il terminale e ho digitato:
gconf-editor
e si è aperta questa finestra:

Nel pannello a sinistra di questa finestra ho fatto doppio clic su apps;

poi ho cercato update-notifier e ci ho cliccato sopra:

Ho tolto poi la spunta da auto-launc
Infine ho fatto doppio clic sulla chiave regular_auto_launch_interval e si è aperta questa finestra:

In questa finestra (modifica chiave) alla voce valore ho cancellato 7 e ho aggiunto 0
Con queste modifiche avrò la notifica degli aggiornamenti ogni qualvolta saranno disponibili; inoltre sarò avvisato degli stessi con un'icona (sul pannello superiore in prossimità dell'orologio): ha la forma di un sole di colore arancione (la prima da sinistra)

Facendo clic su questa si apre il gestore aggiornamenti; non mi resta che cliccare su installa aggiornamenti.
Stupefacente, vero?
Alla prossima!
Vi ricordo che l'articolo è coperto dalla licenza Creative Commons.
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento