Anzitutto ho installato Google-Chrome e Opera e poi, a parità di pagine aperte, li ho confrontati con Firefox per vedere quale dei tre "richiedesse" più memoria ram.
Ecco i risultati:
Google-Chrome 5.0.375.55 beta

Tre processi attivi, quindi: 35,1+10,8+9,6=55,4 MiB di ram "assorbita".
Opera 10.10

57,6 MiB di ram "assorbita".
Firefox 3.6.3

38,1 MiB di ram "assorbita".
Riepilogo:
- Google-Chrome 55,4
- Opera 57,6
- Firefox 38,1
Ancora dubbi su Firefox?
Vi ricordo che l'articolo è coperto dalla licenza Creative Commons.
Ciao!
secondo me bisogna fare la prova con i tre browser più N schede aperte su N siti a piacere e vedere il risultato finale..
RispondiEliminache dici?
Dico che quando avrò un pò di tempo proverò. :)
RispondiEliminaOppure ti posso anticipare facendo il test io e citandoti nel mio post ;)
RispondiEliminaok!
RispondiElimina