Un pò come succedeva in win (se non ricordo male, dato che non lo uso da almeno tre anni!)
La risposta è Si
e il procedimento è veramente banale, anche se ho impiegato un pò di tempo per arrivarci.
Apriamo Word Processor (applicazioni/ufficio) e, senza scrivere nulla nella pagina, andiamo in File e scegliamo salva con nome
in nome scegliamo nuovo doc.odt (o qualcosa del genere)
in salva nella cartella scegliamo la nostra home
facciamo clic su salva.

Ora andiamo nella nostra Home, troviamo il documento.odt appena creato e trasciniamolo nella cartella Modelli

Ora facciamo clic con il tasto dx del mouse su un punto libero della scrivania di Ubuntu e scegliamo crea documento/nuovo doc.

sulla scrivania comparirà l'icona del nuovo documento.odt
Semplicissimo!
Ma è mai possibile che alle quattro di mattina non riesco a trovare un cavolo di peperoncino da mettere nella pasta!
Metterò il pepe nero allora!
Spaghetti aglio, olio e pepe nero (caspita, non suona per niente bene!)

Alla vostra salute! :-D
Ciao! :-)
Nessun commento:
Posta un commento