Finalmente oggi sono riuscito a trovare un ritaglio di tempo per poter scrivere sul mio amato blog; come dicevo in un post precedente, questo periodo è pregno di impegni e il tempo per scrivere sul mio diario virtuale si riduce ai minimi termini; più volte mi sono chiesto da cosa possa nascere questa passione di postare; la risposta è semplice; Tutto ciò che ho appreso intorno a Ubuntu lo devo, oltre alla mia pazienza e voglia di apprendere, all'aiuto datomi dai tanti e meravigliosi blog (li seguo tutti e sempre!) sparsi nella rete; da ciò ne discende che nel momento in cui apprendo qualcosa di nuovo, allo stesso modo, la voglio condividere con gli altri. E' questo il circolo virtuoso che rende grande Ubuntu e gnu-linux in genere; Oggi voglio parlare di una curiosità del terminale di Ubuntu: il Calendario colorato.
Anzitutto installo il pacchetto ccal; a tal fine apro il terminale e digito
sudo apt-get install ccalOra, se voglio avere il mese corrente digito semplicemente
ccal -e
Se voglio un mese in particolare ad es. giugno del 2010, digitiamo
ccal -e 06 2010
Se voglio avere il calendario di un anno intero ad es., del 2011, digito
ccal -e 2011
Se voglio avere il calendario senza colore, digito
ccal -noc
Che meraviglia!
Vi ricordo che l'articolo è coperto dalla licenza
Creative Commons.
ciao!
Nessun commento:
Posta un commento