Dopo la giusta dose di delirio quotidiano, passiamo al post vero e proprio;
stamattina leggendo il mio libro preferito, cioè synaptic, ho trovato qualcosa che mi è piaciuto molto: una sorta di monitor di sistema che, a differenza di quello di default, viene lanciato nel terminale;
si chiama Htop.
Per installarlo, apro il terminale e digito:
sudo apt-get install htop
Il programmino una volta installato lo trovo in applicazione/strumenti di sistema/htop
Come tutti i programmi, anche htop può essere lanciato direttamente dal terminale digitando, in questo caso, htop e premendo invio;
Eccolo:

Una funzione importante di htop è che ci permette di killare un processo bloccato senza inserire il relativo PID; per killare un processo, infatti, basta evidenziarlo e premere F9;
Utile, no?
Vi ricordo che l'articolo è coperto dalla licenza Creative Commons.
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento