apriamo il terminale e digitiamo
sudo add-apt-repository ppa:tualatrix/ppa
In questo modo avremo aggiunto il repository
sudo apt-get update
avremo così aggiornato i pacchetti
Poi sempre da terminale:
sudo apt-get install ubuntu-tweak
avremo così installato ubuntu-tweak
Il programma una volta installato lo troveremo in applicazioni/strumenti di sistema/Ubuntu-tweak
Passiamo ai vari settaggi di Ubuntu 10.04: Per un'ottima configurazione, aggiungere le spunte come nelle varie foto che vi mostrerò di seguito;
Anzitutto, per cambiare la posizione dei pulsanti delle finestre (da sinistra a destra) impostare così:

Per impostare alcuni effetti strabilianti:

Alcune impostazioni di Gnome:

Per aggiungere alcune icone sulla scrivania:

Per aggiungere il repository Medibuntu:

a questo punto aprire il terminale e digitare:
sudo apt-get update
Ora installiamo i vari codec audio e video (e non solo codec)
sudo apt-get install non-free-codecs
sudo apt-get install libdvdcss2
sudo apt-get install libxine1-ffmpeg
sudo apt-get install mencoder
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras
sudo apt-get install gstreamer0.10-fluendo-mp3
sudo apt-get install w32codecs
sudo apt-get install openjdk-6-jdk
sudo apt-get install icedtea6-plugin
sudo apt-get install flashplugin-nonfree
Attenzione: come giustamente dice il sito di Ubuntu a proposito di questi pacchetti, "Le leggi sui brevetti e sul copyright operano in maniera diversa da paese a paese. Consultare un parere legale se non si è sicuri delle leggi vigenti in materia nel proprio paese".
Già che ci siamo installiamo anche VLC
sudo apt-get install vlc
Installiamo Liferea (Programma eccezionale per gestire i nostri feed)

Per completare l'installazione di liferea apriamo il terminale e digitiamo:
sudo apt-get update
sudo apt-get install liferea
Installiamo l'ultima versione del browser di google:

a questo punto apriamo il terminale e digitiamo:
sudo apt-get update
sudo apt-get install google-chrome-beta
Installiamo l'ultima versione di Skype:

a questo punto apriamo il terminale e digitiamo
sudo apt-get update
sudo apt-get install skype
Fantastico, vero?

Roba da far leccare i baffi!
sito del produttore: http://ubuntu-tweak.com/
Un'ultima cosa: per pulire la memoria cache del sistema:

dopo aver scelto pulisci cache e messo la spunta su selezionare tutto, fare clic su pulisci.
Alla prossima!
Vi ricordo che l'articolo è coperto dalla licenza Creative Commons.
ciao!
Nessun commento:
Posta un commento