Slackware è molto bella come distribuzione ma mi sta facendo penare. :-)
Verso le 6, per rilassarmi un pò, ho installato Kubuntu 10.10 sul pc di mio cugino.
Tutto a posto fino a quando ho installato synaptic (che come tutti sappiamo è il gestore pacchetti di Ubuntu)
Per evitare di portarmi dietro mezzo Gnome, ho dato questo comando
sudo apt-get install --no-install-recommends synaptic
Aperto synaptic, mi sono accorto che non funzionava la ricerca veloce

Dopo estenuanti ricerche, ho scoperto che si tratta di un bug (ottimo!)
Ma non mi sono dato per vinto.
Ho risolto installando questo pacchetto: apt-xapian-index
perciò ho aperto il terminale e digitato
sudo apt-get install apt-xapian-index
La soluzione l'ho trovata a questa pagina (qui)

Ciao :-)
ma kubuntu non ha un programma di gestione di pacchetti predefinito?
RispondiEliminaCerto! Si chiama Kpackagekit ma non è all'altezza di Synaptic :-)
RispondiEliminaOK.... comunque VIVA GNOME !
RispondiElimina:-D
RispondiEliminaViva Gnu-Linux :-)
buono a sapersi :D
RispondiEliminaViva Slackware LOL
RispondiElimina@Lightuono
RispondiEliminaDove sei stato, gioia di zietto tuo? ahahahhah