sabato 26 febbraio 2011

Un modo per vedere i filmati di Youtube con VLC

Oggi ho creato un semplice scritp per vedere i filmati di Youtube con Vlc.

Non esageriamo! :-)

Cerco di spiegare meglio quello che ho combinato, dal momento che i filmati di youtube già si possono vedere con vlc.

In parole povere, ho messo in pratica le lezioni che il nostro caro Lightuono sta tenendo sul suo blog circa Zenity e Yad (qui)

Lo script mi evita di aprire vlc, andare nel menù Media, cercare "apri flusso di rete" ed inserire l'Url

mercoledì 23 febbraio 2011

Firefox, "impostiamola 'sta password principale"!

Salvare sul browser i nostri dati (username e password) per accedere ai vari account  (posta elettronica, banche, blog, forum, etc), diventa spesso una necessità.

Tuttavia, in questo modo di fare si insinua un pericolo. Un grande pericolo!

Ieri è venuta a trovarmi una mia carissima amica. Visita disinteressata al massimo: Non le funzionava il portatile. :-)

Dopo averci perso un pò di tempo (la nottata), stamattina gliel'ho consegnato.

martedì 22 febbraio 2011

"Ho santificato" Tux :-D

Oggi "ho santificato" Tux  con

Apriamo l'immagine di Tux con Gimp e spostiamoci sul pannello laterale di sinistra (pannello strumenti); qui clicchiamo sull'icona "strumento seleziona Ellittica"

lunedì 21 febbraio 2011

Un televideo artigianale.

Ieri, il mio povero blog ha compiuto il suo primo anno di vita!

E' nato per puro diletto e, col tempo, è diventato qualcosa di più.

Ho cercato di mettere a disposizione quel poco che so nell'ottica della solidarietà e dello scambio di idee.

Prima che scoprissi Gnu-Linux il mio rapporto con l'informatica era passivo. Mi limitavo a leggere qualche rivista, installare qualche programma e niente di più.

Da tre anni a questa parte, Ubuntu è divenuto il mio sistema operativo predefinito e finalmente posso dire forte: IL MIO SISTEMA OPERATIVO!